Sono originario della Valle di Susa. Sono nato a Rivoli (TO), ho vissuto i primissimi anni della mia infanzia a Cesana Torinese e Susa, spesso torno in questa valle per ricongiungermi con i miei cari, con gli affetti, coi ricordi, con la mia terra d'origine. E' vero, sempre di montagna si tratta, ma ogni volta che torno in questi luoghi mi emoziono, ricordo esperienze belle e brutte, scopro sfaccettature nuove e mi lascio incantare dai favolosi paesaggi.
Sicuramente vi parlerò più in profondità di questa valle in futuri post, ma ora intendo semplicemente pubblicare alcune immagini della mia terra d'origine, attingendo da fotografie (purtroppo non di grande qualità, abbiate pietà di me!) scattate questo autunno, nell'autunno 2011 e 2010. Per comodità alcune sono visibili in formato più ridotto, ma vi consiglio di cliccare sulle immagini e utilizzare così il comodo visualizzatore.
 |
La valle è larga e sui versanti soleggiati anche ad alta quota i larici devono ancora ingiallire... |
 |
Vista del Gran Bosco di Salbertrand |
 |
Tramonto in alta valle |
 |
Molte greggi sono protette da cani con lo scopo di allontanare i predatori tra cui il lupo, ormai stabile in queste vallate |
 |
Vista da Fenils |
 |
Una delle borgate di Cesana, Desertes |
 |
Il monte Chaberton visto da Champlas Seguin |
 |
Acqua ferrugginosa in Val Thuras |
 |
Alcuni versanti sono completamente terrazzati da antichi muri a secco |
 |
Una delle poche case di Frenee, frazione di Salbertrand |
 |
Abitazioni abbandonate a Frenee |
 |
Il villaggio di Frenee, col bosco di Salbertrand |
 |
Tipica costruzione rurale della Val di Susa, con copertura in lastre di pietra |
 |
Particolare conformazione rocciosa data dall'erosione |
 |
Monte Chaberton da Cesana. Si intravedono le torri sulle quali erano installati gli 8 cannoni utilizzati (poco, perchè presto distrutti dai mortai francesi) nella II Guerra Mondiale |
 |
Punta dello Chaberton |
 |
Rhuilles, Val Thuras |
 |
Thuras (1948m) |
 |
Quello che resta di Thuras |
 |
L'Ecrins (FRA) dal Colle dello Chaberton |
 |
La strada militare che sale in punta al Monte Chaberton |
 |
Una delle centinaia di postazioni delle bocche da fuoco che spuntano sul versante francese dello Chaberton |
 |
Cesana e Sansicario visti dalla punta dello Chaberton. Sulla destra la serpentina della pista olimpica da bob. |
 |
Vista dallo Chaberton |
 |
La spianata con le 8 torri delle bocche da fuoco in cima allo Chaberton (3131 mt). E' stato il forte militare più alto del mondo. |
 |
Cesana Torinese |
 |
Caserme a Cesana |
 |
Una delle antiche borgate di Cesana |
 |
Ciò che resta della chiesa di Autagnas, una delle borgate di Cesana |
 |
Aggiungi didascalia |
Io invece sono all'hotel 3 stelle sulle dolomiti https://www.hotelflorian.it/it.html
RispondiElimina